Contemporary
elegance

Il recupero
raffinatezza e valorizzazione
È previsto un radicale ed elegante intervento di valorizzazione e rifunzionalizzazione dell’edificio storico, dalle filigrane degli impaginati di facciata all’equilibrio fra i corpi di fabbrica, con distribuzioni sospese fra i rigori della struttura muraria e la memoria dei ballatoi. La destinazione è residenziale, anche al piano terra, con alcune porzioni commerciali.
Il progetto
7000 mq, 65 alloggi
Small, medium e large
Small, medium e large

Il progetto interessa una superficie complessiva di circa 7.000 mq, su sei piani fuori terra, per un totale di circa sessantacinque unità abitative, articolate in tagli small, medium e large, alcune dotate di terrazze panoramiche, oltre a specifici spazi comuni, corte interna e autorimesse.
Scopri il progetto
La corte
una scena teatrale

La corte interna propone l’immagine di una scena teatrale, sulla quale si affacciano i “palchi” - balconi dei diversi livelli: esili strutture verticali collegano i diversi piani, serrando il ritmo verso gli spigoli. La pavimentazione, caratterizzata da un disegno a fasce, in pietra, riprende la trama dei pieni e dei vuoti della facciata e si modella ospitando sedute e alberi di media taglia.

Interior design
dettagli, cura e attenzione
Storia e contemporaneità dialogano con le proposte di interior design di Milano Contract District: ogni dettaglio è studiato con cura e attenzione, i migliori materiali e le migliori tecniche costruttive, i migliori fornitori.
Un attento progetto degli interni trasforma il palazzo in una residenza contemporanea ed elegante.